Pino Bettoni

Angelo Giuseppe Bettoni, da tutti conosciuto come “Pino”, è nato a Carema ma è vissuto a Pont-Saint-Martin fino al 1984, con una breve parentesi a Donnas dal 1967 al 1972. Dal 1984 si è trasferito a Perloz e oggi vive e lavora nel piccolo villaggio di Chemp.
Ha coltivato la “malattia” del legno, come la chiama lui, fin da bambino.
Dopo aver frequentato a Donnas la scuola di Lucio Duc e Cristiano Nicoletta inizia in modo autonomo a riprodurre, con stile iper-reale e provocatorio, scarpe e oggetti d’uso quotidiano, ma vissuti e logori, a testimonianza di esistenze difficili e sofferte.
Pino scolpisce figure umane colte nelle espressioni semplici della vita quotidiana. Ma si ispira anche alla natura dalla quale trae sentimenti ed emozioni che poi trasferisce nelle sue opere. Celeberrime, a questo riguardo, le foglie che l’artista osserva danzare leggere nel vento e che, affascinato, scolpisce nel legno con estrema sensibilità e delicatezza esponendole poi alle fiere appese a fili sottili e volteggianti nell’aria.
Da più di trent’anni partecipa a simposi e concorsi di scultura, in Italia e all’estero. Ama scambiare le proprie esperienze e confrontarsi con altri artisti perché, come lui stesso afferma, non si finisce mai di crescere e imparare.
-
Il Cristo della luce Il Cristo della luce
-
Che botta!!! Che botta!!!
-
E' primavera E' primavera
-
La corsa dei sacchi La corsa dei sacchi
-
Tirabusun Tirabusun
-
La bimba e l'aquilone La bimba e l'aquilone
-
Piantaggine lanceolata Piantaggine lanceolata
-
Edelweiss Edelweiss
-
Primavera Primavera
-
Non sprecatemi Non sprecatemi
-
Il monello Il monello
-
Passione Passione
-
Cristo dei boschi Cristo dei boschi
-
Croce Croce
-
Verso l'alpeggio Verso l'alpeggio
-
A ciascuno il suo vessillo A ciascuno il suo vessillo
-
Sogno proibito Sogno proibito
-
Il Cristo di Chemp Il Cristo di Chemp
-
Vento portami con te Vento portami con te
-
Le Clochard Le Clochard
-
Cucù Cucù
-
La fiammiferaia La fiammiferaia
https://chemp.eu/artisti/bettoni#sigProId5c1560b4ae